E già dal titolo si può capire che, quando si parla di BigTour, da qualche parte nell’universo viene accesa una calamita che in qualche modo attrae le situazioni sfidanti.
Ma andiamo per ordine.
Partiamo da Amsterdam in orario e ci spariamo dieci ore filate di volo.
Guardiamo mille mila film, dormiamo e pisoliamo ma soprattutto veniamo letteralmente messi all’ingrasso dalle hostess che ogni ora apparivano con qualcosa da mangiare.
Passiamo sopra la Groenlandia e lo spettacolo di ghiaccio che si staglia a diecimila metri sotto di noi è qualcosa di magico.






Atterriamo a Las Vegas, rintronati dal jet lag e dall’atterraggio danese non proprio delicato.
Siamo tutti, incredibile. E una è andata.
Passiamo tutti indenni al controllo passaporti, raccontando per filo e per segno la nostra vita agli agenti… e anche questa è andata.
Ritiriamo i bagagli. Ci sono tutti. Anche questa è and…. no.
Ci accorgiamo che una valigia ha qualcosa che non va. La marca, il colore, la dimensione è la stessa…. ma non è la nostra. Qualche danese/francese non si è accorto e l’ha scambiata per la sua. Cominciamo a chiedere a destra e a manca, facciamo la dichiarazione di smarrimento, guardiamo qualsiasi valigia grigia con sospetto ma niente. Siamo stanchi e con venti ore di viaggio sulle spalle. Così desistiamo, per ora, e passiamo all’altro grande scoglio di ogni BigTour: il noleggio delle auto.
Ma già dall’aria si capisce che le cose non sarebbero potute essere così semplici fin dall’inizio.
E quando intendiamo aria, intendiamo proprio che per arrivare al noleggio auto si deve prendere uno shuttle all’aperto. A Las Vegas, a fine giugno, alle tre del pomeriggio. 42 gradi.
Il tipo del noleggio già ci accoglie con “ho tutti i sistemi non funzionanti, aspettate dieci minuti”.
Ma noi siamo zen. In tutta tranquillità appoggiamo sul bancone i nostri bellissimi fogli delle prenotazioni delle auto e chiediamo 8 bellissimi suv.
Impossibile.
Nelle successive due ore (si, due) contrattiamo alla vita con il tipo placando i nostri istinti omicidi. Puoi prenotare quanto vuoi dall’altra parte del mondo un’auto tenendo conto di qualsiasi dettaglio. Ma quando sei di qua, è una lunga, estenuante trincea.
Ma ne usciamo vivi. Con i nostri 8 transatlantici scintillanti.
Attraversiamo Las Vegas ammirando i super hotel ma senza spoilerarci troppo il mistero. Avremo tempo di goderci la città che non dorme mai tra qualche giorno.
Ce l’abbiamo fatta. Siamo dall’altra parte del mondo.
Ora può cominciare il nostro viaggio.







Related posts
Post del viaggio
- 3 years agoAltre direzioni2 min read 798 km
- 3 years agoLe nuvole2 min read 872 30 km
- 3 years agoLa baia2 min read 585 216 km
- 3 years agoL’oceano2 min read 604 250 km
- 3 years agoLe sequoie2 min read 718 491 km
- 3 years agoIl caldo5 min read 615 328 km
- 3 years agoLa lavanderia3 min read 385 131 km
- 3 years agoIl messaggio3 min read 644 437 km
- 3 years agoL’immenso2 min read 399 672 km
- 3 years agoLa pace2 min read 443 532 km
- 3 years agoLa libertà2 min read 425 430 km
- 3 years agoLe rocce rosse3 min read 551 163 km
- 3 years agoLe acque di Zion2 min read 442 320 km
- 3 years ago25 ore di viaggio2 min read 470 km
- 3 years agoAmsterdam1 min read 330 km
- 3 years agoNuove direzioni1 min read 424 km