Scritto da:
Alba: instagram link
Petra: instagram link
Pietro: instagram link
Davide: instagram link
Anna: instagram link
10 gennaio, ore 8.30, -8°. Siamo tutti riuniti fuori dall’hotel per discutere sul da farsi e decidere quale sia la macchina 1 della giornata: è il turno di Nebula.
Mentre siamo tutti in cerchio come una piccola tribù, il freddo gelido ci entra nelle vene, ma non potremmo essere più carichi di così: oggi Monument Valley, Utah.
Ci arrampichiamo sulle portiere per sbrinare le macchine con strumenti di sopravvivenza: tessere sanitarie, carte di credito… di certo un po’ di ghiaccio non ci fermerà.
Facciamo un check delle auto: ci siamo tutti, si accelera. Dritti per 44 miglia sulla 163.
Siamo in mezzo al nulla, letteralmente. Ma nessun nulla è mai stato più bello di così: gli spazi sono infiniti, sconfinati, eterni. Siamo circondati da viste mozzafiato, territori capaci di passare dal deserto più caldo alla neve più brillante nel giro di mezz’ora. Questo è il posto giusto per sentirsi liberi.
Ore 10. Arriviamo al Monument Valley. Sterrato, vento, polvere, rocce monumentali: niente potrebbe invitarci di più a sporgerci dai finestrini, salire sui tetti delle macchine e goderci quel senso di adrenalina che monta sempre più forte in noi. Arriviamo a uno dei punti di osservazione più belli e restiamo incantanti dalla maestosità di ciò che c’è davanti a noi. Inspiriamo a fondo, cercando di tenere quelle sensazioni dentro di noi, per sempre. Corriamo e urliamo, l’eco della nostra voce ci fa sentire così profondamente liberi e selvaggi da farci desiderare di restare lì, in terre così pure e vere.
Ore 12. Torniamo su a malincuore, ma prima di raggiungere il parcheggio il Mount Valley ci regala un’ultima meraviglia: dei cavalli selvaggi che si abbeverano sul ciglio dello sterrato. Rallentiamo per goderci quello spettacolo unico: i nostri cuori sono improvvisamente più grandi.
Ore 15:47. Riprendiamo il viaggio da Blending, dove ci siamo fermati per mangiare. Direzione: Moab. Salutiamo mucche e cervi lungo la strada e tra sorpassi e piccole gare tra macchine per le 17:00 arriviamo in hotel, molto prima degli altri giorni; ma non preoccupatevi, abbiamo dei programmi: spa, cibo e divertimento.
Non c’è niente di meglio di concludere una giornata fantastica con quella che ormai è diventata la nostra seconda famiglia.
Domani sarà un’altra avventura… e noi non vediamo l’ora di viverla.
Related posts
Post del viaggio
- 4 years agoCasa.6 min read 847 km
- 4 years agoGiorno 14 e 15 – La Città2 min read 677 km
- 4 years agoGiorno 13 – Le Onde.1 min read 541 196 km
- 4 years agoGiorno 12 – L’oceano5 min read 799 402 km
- 4 years agoGiorno 11 – Il viaggio3 min read 541 355 km
- 4 years agoGiorno 10 – La tranquillità3 min read 453 420 km
- 4 years agoGiorno 9 – Il mistero5 min read 579 343 km
- 4 years agoGiorno 8 – Le luci1 min read 408 210 km
- 4 years agoGiorno 7 – La meraviglia4 min read 560 km
- 4 years agoGiorno 6 – Il nulla2 min read 689 478 km
- 4 years agoGiorno 5 – I colori3 min read 617 440 km
- 4 years agoGiorno 4 – Il silenzio1 min read 716 50 km
- 4 years agoGiorno 3 – L’immenso3 min read 596 365 km
- 4 years agoGiorno 2 – Le basi.2 min read 469 255 km
- 4 years agoPrimo Giorno9 min read 624 km
- 4 years agoRegole del BigTour2 min read 664 km
- 4 years agoBack to the Journey1 min read 325 km